Regole della casa
I. Gli ospiti devono rispettare le regole e possono vedersi annullare il contratto se causano problemi.
II. Ospiti approvati: gli ospiti devono rispettare il numero di ospiti approvato e devono chiedere all'ospitante se hanno dubbi sulle regole per i visitatori. Gli assembramenti che causano fastidio sono sempre vietati. Per saperne di più, consultate la nostra politica sul non disturbare i vicini.
https://www.airbnb.com.br/help/article/3345/
III. Orario di check-in: gli ospiti devono rispettare l'orario di check-in stabilito dal Proprietario e non possono effettuare il check-in prima o dopo l'orario stabilito senza previa autorizzazione del Proprietario.
IV. Orario di check-out: gli ospiti devono completare il check-out e restituire le chiavi entro l'orario di check-out definito nella prenotazione e non devono lasciare oggetti (da conservare o rimuovere in seguito) nell'alloggio dopo l'orario di check-out definito senza previa autorizzazione dell'OSPITE.
V. Fumo: gli ospiti non devono fumare all'interno dell'alloggio, a meno che non abbiano l'autorizzazione dell'ospitante. Ciò include il consumo di tabacco, cannabis, sigarette elettroniche, ecc.
VI. Autorizzazione per gli animali domestici: ogni prenotazione sarà analizzata singolarmente. Gli ospiti non devono portare con sé un numero di animali superiore a quello approvato per l'affitto o non devono informare il Proprietario degli animali che verranno portati nell'alloggio. Tuttavia, gli animali di servizio non sono considerati animali domestici. Per saperne di più sulle nostre regole sugli animali di servizio, consultate la nostra Politica sull'accessibilità.
https://www.airbnb.com.br/help/article/1869/
VII. Rumore: gli ospiti devono rispettare gli orari di silenzio stabiliti ed evitare di disturbare il vicinato con rumori eccessivi (come musica ad alto volume, grida, porte sbattute, ecc.).
VIII. Film e fotografie commerciali: gli ospiti non devono utilizzare l'alloggio per realizzare film o fotografie a scopo commerciale o per generare profitto senza il permesso documentato del Proprietario.
IX. L'ospite ispezionerà l'immobile e l'arredamento per verificare le informazioni contenute nell'inventario scritto e nel rapporto fotografico fornito dall'Ospite entro 24 ore dal Check-in, termine entro il quale potrà contestare l'ispezione e richiedere aggiustamenti. Trascorse 24 ore dal check-in, l'ispezione si riterrà effettuata e accettata.
X. Avere cura e manutenzione dell'immobile come se fosse proprio, compresa la conservazione e la pulizia dei muri, delle porte, delle finestre, dei pavimenti, degli impianti sanitari dell'immobile, nonché dei mobili, degli utensili, delle attrezzature e delle decorazioni che lo arredano durante l'uso.
XI. Utilizzare l'immobile come concordato, in conformità alla sua natura e alla sua destinazione d'uso.
XII. Al termine della locazione, restituire l'immobile nelle stesse condizioni in cui è stato ricevuto, senza tener conto del deterioramento derivante dal normale utilizzo, anche nel modo in cui è stato ricevuto per quanto riguarda l'ordine e la disposizione dei beni mobili.
XIII. Se l'immobile subisce danni o difetti di cui è responsabile, lo informa immediatamente.
XIV. Riparare tempestivamente i danni di cui è responsabile, previa comunicazione all'ospitante.
XV. Consentire all'ospitante o a un suo rappresentante il diritto di ispezionare l'immobile concordando preventivamente data e ora.
XVI. Non violare le norme relative al diritto di vicinato e di condominio, in particolare per quanto riguarda la pace, la tranquillità, la sicurezza e la salute dei vicini dell'immobile affittato, pena il pagamento della multa condominiale e la risoluzione del contratto, fatta salva la responsabilità civile e penale per le proprie azioni.
XVII. Non modificare in nessun caso la serratura segreta della proprietà senza l'autorizzazione scritta dell'ospitante, comprese le copie aggiuntive della chiave. Se necessario e giustificato, l'ospite deve richiedere nuove copie al Proprietario.
XVIII. Fornire all'ospitante una copia di tutti i documenti degli ospiti (carta d'identità o passaporto) ai fini della registrazione e dell'ingresso nel condominio.
Commenti